About

Lounge-tek nasce nel 2007 da un’intuizione semplice ma rivoluzionaria: rendere l’uso del computer portatile più ergonomico e confortevole in ambienti informali come il salotto, il letto o la poltrona. Da allora, il nostro obiettivo è rimasto lo stesso: progettare supporti funzionali e intelligenti che migliorano la qualità della vita digitale, unendo design italiano, artigianato e sostenibilità.

La nostra sede è a Verona, in Veneto, un territorio dove tradizione manifatturiera e innovazione convivono da secoli. Tutti i nostri prodotti sono realizzati internamente o da una rete di artigiani locali, secondo i principi del Made in Italy.

Nel 2023 abbiamo avviato un nuovo progetto: il LapDesk. Volevamo un prodotto ancora più elegante, leggero e sostenibile. Così abbiamo unito la nostra esperienza con la creatività del designer Filippo Chignola, dando vita a una nuova linea che interpreta il comfort digitale con materiali nobili come il legno massello, l'acciaio e l'alluminio.

Ogni LapDesk è verniciato a mano con tecniche artigianali e colori trasparenti all’acqua, per lasciare intatta la naturalezza del legno. È più di un accessorio: è un mobile contemporaneo, progettato per accompagnare i nuovi stili di vita smart e flessibili.

Siamo Lounge-tek. Uniamo funzionalità, estetica e rispetto per l’ambiente, con un tocco di passione italiana.

Le nostre tappe più importanti

  • 2007 – Nasce Lounge-tek grazie all’intuizione di Andrea Benoni, Giorgio Chignola, Roberto Crivellaro e Tiziano Bogoni. Viene ideato Lounge-book, il primo supporto per laptop in relax. Registrazione di brevetti e design.

  • 2008 – Inizia la vendita online: Lounge-tek è tra i pionieri dell’e-commerce diretto con il cliente.

  • 2009 – Lounge-tek sbarca anche su Amazon ed Etsy.

  • 2011 – Milano Design Week: presso Appartamento LAGO viene presentato Lounge-wood, la versione artigianale in legno.

  • 2013 – Goodesign, Milano Design Week: debutta il concept Ecodesign con struttura in metallo arrugginito e componenti in biopolimero.

  • 2015 – Nasce Biovertigo, un vaso verticale ispirato al concetto di “quadro vegetale”.

  • 2016 – Presentazione di TinArt: tavolino-sgabello da bidoni schiacciati e legno, ispirato al Feng Shui.

  • 2019 – Lounge-tek lascia Amazon: scelta etica per promuovere acquisti consapevoli e diretti.

  • 2024 – Con la direzione creativa di Filippo Chignola, nasce LapDesk, evoluzione di design e funzionalità.